Expo è stata la realizzazione di un grande parco tematico all’interno di un sito con confini definiti, come previsto dal BIE. Il Post Expo può essere la valorizzazione di un sistema territoriale più ampio, che si svi- luppa lunga la direttrice Nord Ovest, su una superficie di 5 milioni di mq, composto dai seguenti comparti:
La proposta si concentra in particolare sulle potenzialità del comparto che risulta dall’aggregazione di Cascina Radio e delle aree adiacenti, che raggiungono nel complesso una superficie di circa 750mila mq, estendibili fino a oltre 1 milione di metri quadri. Tale comparto può diventare il grande parco che l’AdP prevede come una delle principali eredità dell’Esposizione.
In stretta connessione con il sito Expo, il comparto di Cascina Radio e delle aree adiacenti si sviluppa a nord-ovest nei comuni di Rho e Arese.
Per le sue caratteristiche l’area può divenire un grande Agro-parco, che permetterebbe di:
• incrementare del 50% la superficie a verde prevista dall’AdP;
• offrire una grande area a verde e servizi sportivi che può divenire parte del campus dell’Università Statale;
• recuperare alcuni dei temi fondanti dell’Esposizione (legame con agricoltura e biodiversità, Vie d’acqua, mobilità lenta);
• offrire un’adeguata compensazione all’edificazione del sito ai comuni interessati dalla trasformazione.
Anno 2016 Team Studio Margiotta Architetti, Studio Banfi Pezzetta Expo è stata la realizzazione di un grande parco tematico all’interno di un sito con confini definiti, come previsto dal BIE. Il Post Expo può essere la valorizzazione di un sistema territoriale più ampio, che si svi- luppa lunga la direttrice Nord Ovest, su una superficie di 5 […]