Incarico: concorso
Anno: 2020
Committente: Casa Testori Associazione culturale
Superficie: 4.200 mq
Team: Studio Margiotta Architetti; Arch. Matteo Frangi
“Quando ho detto che sono nato nel 1923, a Novate, cioè a dire alla periferia di Milano, dove da allora ho vissuto dove spero di poter vivere fino alla fine, ho detto tutto”.
Giovanni Testori
Su richiesta di Casa Testori Associazione Culturale, abbiamo partecipato a un concorso per la progettazione di un padiglione nel giardino della storica villa, sede dell’associazione, a Novate Milanese.
Abbiamo immaginato una tipologia “ad aula”, di forma rettangolare, che permette una generalità di usi e funzioni: sala per conferenze, mostre, concerti, laboratori di pittura per bambini, ma anche palco per spettacoli teatrali, disponendo la platea di spettatori all’esterno.
Gli elementi architettonici fondamentali sono il basamento, il tetto, le pareti vetrate. Un sistema costruttivo mutuato dall’architettura classica, con travi e pilastri in acciaio.
Il progetto persegue i caratteri di discrezione e adeguatezza nei confronti del contesto: la villa storica, la fabbrica, la natura.